giovedì 14 aprile 2011

Changeling

Changeling è un film del 2008 diretto da Clint Eastwood e scritto da J. Michael Straczynski.


Il film si basa su degli eventi realmente accaduti a Los Angeles nel 1928, quando a una donna cui è scomparso il figlio viene portato dalla polizia un altro bambino, e ogni sua dichiarazione a riguardo viene data come falsa sino a definirla una malata di mente.

È stato presentato in concorso al Festival di Cannes 2008 ed è stato distribuito nelle sale italiane a partire dal 14 novembre 2008.


Los Angeles, marzo 1928: un piacevole sabato mattina in un quartiere popolare alla periferia della città; una madre nubile, Christine Collins (Angelina Jolie) saluta il figlioletto Walter di nove anni e si incammina verso la società telefonica dove lavora come centralinista. Rientrata nella modesta abitazione dove vive con il figlio, si trova davanti al peggior incubo di qualunque genitore: la scomparsa del figlio. Le lunghe ed estenuanti ricerche di Walter, che sembra sparito senza aver lasciato traccia, non portano a nulla; finché, cinque mesi dopo, un bambino, che afferma di essere Walter, viene riconsegnato alla polizia che non vede l’ora di sfruttare l’ondata di popolarità che seguirà al ricongiungimento della madre col figlio. Stordita dalla confusione di poliziotti, reporter e fotografi e sopraffatta da un insieme di emozioni contrastanti, e soprattutto per assecondare i poliziotti responsabili del ritrovamento, Christine accetta di riprendersi il ragazzo pur sapendo che quel bambino non ha nulla a che fare con il suo Walter.

Nei vari tentativi per convincere la polizia a riprendere le ricerche del figlio, Christine si rende conto che, nella Los Angeles dell’era del Proibizionismo, le donne non sfidano il sistema e si limitano a raccontare la loro storia. E la polizia ha una soluzione semplice per liberarsi di chi racconta una storia scomoda: il manicomio. Tacciata di paranoia e infermità mentale, trova un alleato nel reverendo Gustav Briegleb (John Malkovich), attivista della comunità presbiteriana locale, che la aiuta a trovare risposte alla scomparsa del figlio.

Christine cercherà disperatamente la verità celata espandendo la lotta morale e giuridica verso il "Potere" corrotto.


Per la stesura della sceneggiatura, Straczynski si è basato su Wineville Chicken Murders, storia molto associata a questo caso di malagiustizia, un altro caso di sparizione seguito dal Los Angeles Police Department, che però è finito con il ritrovamento del corpo esanime del giovane scomparso.

Changeling esplora il cosiddetto "amore materno", gli stati emotivi di una madre disperata alla ricerca del figlio, la corruzione vigente nella polizia e nella politica e l'impatto dato da un crimine sulla società.

È una produzione Imagine Entertainment, Malpaso Productions su coordinazione degli Universal Studios. La regia era inizialmente affidata a Ron Howard, ma gli Studios hanno poi optato per Eastwood e Howard, comunque, non si è dissociato totalmente dal progetto, partecipando come produttore.

Il film è un'idea di J. Michael Straczynski, il quale ha più volte dichiarato che lo ha studiato da molti anni, ma di non aver mai trovato un supporto finanziario adeguato.

attori principali

Angelina Jolie nel ruolo di Christine Collins
John Malkovich nel ruolo del Reverendo Briegleb

Nessun commento:

Posta un commento