giovedì 14 aprile 2011

Pretty Woman

Pretty Woman è una commedia romantica del 1990 diretta da Garry Marshall ed interpretata da Julia Roberts e Richard Gere

Protagonisti principali
Julia Roberts: Vivian Ward
Richard Gere: Edward Lewis
Ralph Bellamy: James Morse
Jason Alexander: Philip Stuckey
Laura San Giacomo: Kit De Luca
Hector Elizondo: Barney Thompson, dir. Hotel
Hank Azaria: Detective (Hollywood Blvd.)


Trama
Vivian Ward (Julia Roberts) è una giovane prostituta di Hollywood, ma la sua vita è destinata a cambiare nel momento in cui incontra Edward Lewis (Richard Gere), un affarista miliardario e senza scrupoli appena uscito dall'ennesimo fallimento sentimentale.
La sua strategia lavorativa consiste nell'acquistare compagnie con difficoltà economiche, sull'orlo del fallimento, per poi rivenderle in piccole parti, in modo che il ricavo della vendita delle singole parti sia maggiore della spesa per l'intera compagnia.
Edward incontra Vivian e rimanendone affascinato, propone alla ragazza un "affare": restare con lui per l'intera settimana ad un prezzo da capogiro. La ragazza accetta.
Il rapporto fra Edward e Vivian sembra inizialmente solo professionale, ma stando insieme lei tirerà fuori il meglio di Edward.
Lei, invece, è un "diamante allo stato grezzo", senza appropriati modi di fare, senza stile, senza classe, ma il tocco di Edward, i consigli e gli insegnamenti del direttore dell'albergo riescono a trasformarla. Edward fa scoprire a Vivian un altro modo di vivere, facendola innamorare non solo di quel mondo, ma anche di lui.
Pretty Woman può essere definita come una moderna trasposizione di Cenerentola: proprio come tradizione vuole, lei diventa una principessa e il principe trova in lei l'amore.

Curiosità

Probabilmente il copione originale avrebbe dovuto far intendere che gran parte del fascino di Edward era dovuto alla sua ricchezza. Per ragioni di mercato il film ha assunto toni più "zuccherosi".
La prima sceneggiatura scritta prevedeva un finale tragico, con Vivian che, dopo la partenza di Edward, fa ritorno sulla strada senza più un dollaro, e trova la sua amica Kit strafatta di droga e in punto di morte. In seguito, dopo una revisione del copione, si è scelto l'happy ending che tutti conosciamo.

Il ruolo della Roberts inizialmente era stato proposto anche a Valeria Golino, scartata per il forte accento italiano.

Il ruolo di Richard Gere era stato proposto anche a John Travolta, che rifiutò la proposta.

Garry Marshall, in fase di produzione, aveva chiamato il film $3000, la cifra offerta a Vivian Ward Julia Roberts da Edward Lewis Richard Gere per restare una settimana intera insieme a lui. Il titolo fu poi rivisto e modificato in Pretty Woman.
Gli abiti di Richard Gere e di Julia Roberts furono curati dallo stilista italiano Nino Cerruti del Lanificio fratelli Cerruti.

Alle insistenti voci che per anni avrebbero voluto un sequel di Pretty Woman, Richard Gere non ha mai risposto, mentre l'attrice Julia Roberts ha sempre chiarito la sua posizione, definendosi troppo in là con gli anni per ritornare a ricoprire quel ruolo

Nonostante gli innumerevoli passaggi televisivi, che hanno portato a presentare il film in prima serata anche per due volte in uno stesso anno, Pretty Woman rimane una storia che attira sempre un buon numero di telespettatori.
La stessa cosa è successa in Spagna, dove il film, ad ogni passaggio televisivo, mantiene un certo seguito.

Prima di questo Julia Roberts aveva fatto alcuni film tra cui Mystic Pizza e Fiori d'acciaio Ma è stato questo il film che ha fatto di Julia Roberts una stella del cinema

In una delle prime inquadrature esterne dell'hotel (di giorno), il regista Garry Marshall e il direttore della fotografia Charles (Chuck) Minsky compaiono nei panni di due inservienti, rispettivamente con la scopa ed il tubo dell'acqua. Marshall ha anche un altro cameo nei panni del vecchio che indica a Gere la casa di Stallone

Julia Roberts non si sentiva a proprio agio nella vasca da bagno anche se indossava un bikini color pelle, è stato molto difficile riuscire a nascondere il costume e fare sentire a proprio agio la Roberts.

L'attrice Laura San Giacomo che nel film recita la parte di Kit de Luca è una bravissima improvvisatrice, però non ricorda mai le sue improvvisazioni tanto che Garry Marshall fu costretto a registrare per non perdere le battute da lui ritenute neccessarie per il film
nella locandina del film, i capelli di Gere sono insolitamente scuri e non brizzolati come nella realtà. Ma soprattutto, se la testa della Roberts è autentica, il corpo statuario e le gambe mozzafiato che saltano all'occhio appartengono a Shelley Michelle...

Nel film quando -Vivian chiama Kit per dirle dove deve andare a ritirare un po di soldi, per una dimenticanza non avevano lasciato sul set della carta, visto che la ripresa era buona hanno fatto usare a kit un cartone della pizza che faceva parte della scena, ma il cartone era molto scuro così aveva a disposizione un piccolo pezzettino per scrivere al posto di scrivere Regent Beverly Wilshire lei scrisse Reg Bev Wil da allora molta gente che cerca il Regent Beverly Wilshire chiede dove sia ii Reg Bev Wil

Nel film sono presenti alcuni errori
Nella scena della colazione il tipico croissant diventa una specie di focaccina, probabilmente a furia di provare la Roberts aveva finito tutti i croissant ed erano rimaste solo delle focaccine.

Alla cena il gelato davanti a Richard Gere appare e scompare più volte.

Nella scena in cui Vivian è vestita elegante per la prima volta (subito prima della cena di lavoro) ed Edward la vede, il pavimento del set è cosparso di assi di legno per guidare il carrello con la cinepresa. Hector Elizondo (Barney) sale e scende con molta abilità da queste assi, ma in alcune inquadrature è più alto di Richard Gere, in altri è più basso.

Quando Vivian getta via le scarpe durante una partita di polo ci accorgiamo che ha entrambi gli alluci incerottati. Tuttavia, di ritorno al suo albergo, la Roberts si sfila nuovamente le scarpe, e un primo piano dei suoi piedi nudi ci mostra i suoi alluci senz'ombra di cerotti.


Colonna Sonora
Wild Women Do - Natalie Cole
Fame '90 - David Bowie
King Of Wishful Thinking - Go West
Tangled - Jane Wiedlin
It Must Have Been Love - Roxette
Life In Detail - Robert Palmer
No Explanation - Peter Cetera
Real Wild Child (Wild One) - Christopher Otcasek
Fallen - Lauren Wood
Oh, Pretty Woman - Roy Orbison
Show Me Your Soul - Red Hot Chili Peppers

fonte : http://it.wikipedia.org/wiki/Pretty_Woman

informazioni sul cast completo le potete trovare qui
http://www.imdb.com/title/tt0100405/fullcredits


Pretty Woman (Full Movie) (1/12)



Ho conosciuto questo film in inglese prima che in italiano, era una prima uscita della
"The English Movie Collection" della De Agostini che allegava un fascicolo con tutti i dialoghi e un glossario con le espressioni idiomatiche.

Si può trovare il dvd in tre versioni la più completa 15th Anniversary Special Edition
http://video.movies.go.com/products/3997203.html

Nessun commento:

Posta un commento