giovedì 14 aprile 2011

I am Sam

I am Sam




Mi chiamo Sam

Mi chiamo Sam è un film di Jessie Nelson del 2001, interpretato da Sean Penn e Michelle Pfeiffer.

Trama

Sam Dawson, un uomo sulla quarantina costretto a crescere sua figlia da solo poiché la mamma della bambina li ha abbandonati, soffre di un lieve ritardo mentale che non gli permette di essere alla pari con le altre persone. Le abilità del suo cervello sono quelle di un bambino di sette anni. Nonostante ciò la loro vita è normale, fatta di un affetto sincero e di un'intesa tra padre e figlia che è fuori dal comune. Sam è aiutato in questo dai suoi amici e colleghi finché una sera non viene portato in caserma per quello che viene scambiato come un tentativo di adescamento di una squillo. Successivamente, durante la festa a sorpresa per il settimo compleanno della bambina gli assistenti sociali la portano via, anche per effetto di un episodio di cattiveria di un bambino invitato alla festa. Così Sam è costretto a cominciare una battaglia legale per l'affidamento. Dopo numerose pressioni, riesce a convincere Rita Harrison a diventare il suo avvocato, e questa storia si trasforma. Sam cambia, e fa cambiare la spregiudicata professionista, tirando fuori la sua sensibilità e la sua dignità. Epilogo commovente e profondamente dignitoso ma che, specie per le reazioni sociali, esprime una speranza piuttosto che una realtà.


Interpreti e personaggi

Sean Penn: Sam Dawson
Michelle Pfeiffer: Rita Harrison
Dakota Fanning: Lucy Diamond Dawson
Dianne Wiest: Annie Cassell
Loretta Devine: Margaret Calgrove
Richard Schiff: Mr. Turner
Laura Dern: Randy Carpenter
Elle Fanning: Lucy all'età di 2 anni (Sorella minore di Dakota)



mi chiamo Sam \I Am Sam

È la storia di Sam Dawson (Sean Penn), un uomo costretto a crescere sua figlia da solo poiché la mamma della bambina li ha abbandonati. Ma c'è un problema: Sam soffre di un lieve ritardo mentale che non gli permette di essere alla pari con le altre persone. Le abilità del suo cervello sono quelle di un bambino di sette anni. Nonostante ciò la loro vita è normale, fatta di un affetto sincero e di un'intesa tra padre e figlia che è fuori dal comune. Sam è aiutato in questo dai suoi amici e colleghi finché una sera non viene portato in caserma per quello che viene scambiato come un tentativo di adescamento di una squillo. Successivamente,durante la festa a sorpresa per il settimo compleanno della bambina gli assistenti sociali portano via la bimba,anche per effetto di un episodio di cattiveria di un bambino invitato alla festa. Così Sam è costretto a cominciare una battaglia legale per l'affidamento. Dopo numerose pressioni, riesce a convincere Rita Harrison (Michelle Pfeiffer) a diventare il suo avvocato, e questa storia si trasforma. Sam cambia, e fa cambiare la spregiudicata professionista, tirando fuori la sua sensibilità e la sua dignità.

Interpreti e personaggi

* Sean Penn: Sam Dawson
* Michelle Pfeiffer: Rita Harrison
* Dakota Fanning: Lucy Diamond Dawson
* Dianne Wiest: Annie Cassell
* Loretta Devine: Margaret Calgrove
* Richard Schiff: Mr. Turner
* Laura Dern: Randy Carpenter
* Elle Fanning:Lucy all'età di 2 anni


Ho comperato il dvd dopo avere letto la trama e parlatone con un caro amico che me ne ha parlato bene come un film che sa commuovere ogni volta che viene rivisto

La trama non è presa da un libro o da un fatto reale, tuttavia l le due sceneggiatrici tra cui una è proprio la regista del film hanno fatto delle ricerche approfondite e il gruppo di amici che aiuterà Sam sono stati scelti tra persone portatrici di handicap e problemi mentali, che ci tengono a fare sapere che
stanno solamente recitando


Colonna sonora

I Am Sam è il nome della colonna sonora del film Mi chiamo Sam (titolo in inglese: I Am Sam). La particolarità dell'album è quella che questo è composto esclusivamente da cover dei Beatles, sebbene inizialmente si volessero includere le versioni originali. Ma dato che Sean Penn (attore protagonista del film) non è riuscito ad ottenere i diritti per l'uso dei brani originali, ha ingaggiato dei nuovi artisti per incidere queste cover.


Tutte le canzoni sono state scritte da Lennon-McCartney tranne quelle segnate.
"Two of Us", eseguita da Aimee Mann e Michael Penn – 3:30
"Blackbird", eseguita da Sarah McLachlan – 2:21
"Across the Universe", eseguita da Rufus Wainwright – 4:08
"I'm Looking Through You", eseguita da The Wallflowers – 2:39
"You've Got to Hide Your Love Away", eseguita da Eddie Vedder – 2:09
"Strawberry Fields Forever", eseguita da Ben Harper – 4:26
"Mother Nature's Son", eseguita da Sheryl Crow – 2:42
"Golden Slumbers", eseguita da Ben Folds – 1:41
"I'm Only Sleeping", eseguita da The Vines – 3:05
"Don't Let Me Down", eseguita da Stereophonics – 4:08
"Lucy in the Sky with Diamonds", eseguita da The Black Crowes – 3:50
"Julia", eseguita da Chocolate Genius – 4:34
"We Can Work It Out", eseguita da Heather Nova – 2:15
"Help!", eseguita da Howie Day – 3:33
"Nowhere Man", eseguita da Paul Westerberg – 3:29
"Revolution", eseguita da Grandaddy – 3:02
"Let It Be", eseguita da Nick Cave – 3:30
"Lucy in the Sky with Diamonds", eseguita da Aimee Mann – 3:41 (solo nell'edizione europea)
"Two of Us", eseguita da Neil Finn e Liam Finn – 3:16 (solo nell'edizione europea)
"Here Comes the Sun" (George Harrison), eseguita da Nick Cave – 3:00 (solo nell'edizione europea)

Rufus Wainwright aveva già reinterpretato Across the Universe dal vivo con Moby e Sean Lennon in un concerto tributo per John Lennon.



Le musiche del film sono state scelte con un indagine accurata atta a capire che tipo di musica preferiscono le persone potratrici di handicap, è stato
così scoperto che la maggioranza di loro ama i Beatles
I Am Sam è il nome della colonna sonora del film Mi chiamo Sam La particolarità dell'album è quella che questo è composto esclusivamente da cover dei Beatles, per il motivo come spiegato dal regista nel dvd che il film sarebbe costato più in diritti d'autore che per produrlo

Nessun commento:

Posta un commento