giovedì 14 aprile 2011

Pomodori verdi fritti alla fermata del treno è un film drammatico del 1991 diretto da Jon Avnet e interpretato tra gli altri da Kathy Bates; basato sul libro Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop di Fannie Flagg.

La storia ruota attorno la vita di diversi personaggi degli anni '30 abitanti nel Sud degli Stati Uniti d'America, affrontando temi quali l'amicizia e l'amore e cerca di essere una cura contro le insidie dell'esistere moderno.

Quattro donne e due generazioni a confronto, le figure maschili sembrano condannate alla negatività più completa.

Tra nostalgia e rimpianto, Jessica Tandy (Oscar per A spasso con Daisy) e Kathy Bates (Oscar per Misery non deve morire) danno vita a due personaggi incantevoli.
Trama


Trama


In un ospizio l'anziana signora Ninny riaccende la voglia di vivere di Evelyn, una casalinga sovrappeso e frustrata dall'indifferenza del marito, raccontandole, a puntate, una storia di molti anni prima.

La storia di amicizia di due giovani donne anticonformiste, Idgie e Ruth, che nel cuore del sud degli Stati Uniti degli anni Trenta, ebbero il coraggio di ribellarsi alla prepotenza maschile e al razzismo dilagante. Ninny racconta a Evelyn del Whistle Stop Cafè, gestito dalle due donne, e dall'amore che lega Idgie e Ruth fino alla fine.

Con questo racconto le emozioni e gli stati d'animo che affollano la vecchia signora riescono a entrare nella vita di Evelyn che rinascerà e riscoprirà il piacere di sentirsi viva e di aggiustare ciò che nella sua vita non va come lei vorrebbe.




Pomodori verdi fritti con salsa al latte

Ingredienti:

3 cucchiai di grasso di pancetta, farina, 4 pomodori verdi affettati, latte, uova sbattute, sale, pangrattato, pepe.

Preparazione :

Scaldate il grasso in una padella per friggere. Bagnate i pomodori nell'uovo sbattuto, quindi passateli nel pangrattato. Friggeteli fino a quando non saranno coloriti da entrambi i lati e sistemateli su un piatto. Per ciascun cucchiaio di grasso rimasto nella padella, aggiungetene uno di farina e mescolate bene. Quindi versate, sempre mescolando, una tazza di latte tiepido e lasciate cuocere finchè la salsa non si addenserà, senza mai smettere di mescolare. Aggiungete sale e pepe a piacere. Versate sui pomodori e servite bollente. Il meglio che c'è.



Controversie


Il personaggio "Artis O. Peavey", particolarmente apprezzato da chi aveva letto il romanzo, non appare nel film che ne è stato tratto.

Nel romanzo, ogni personaggio importante ha una sua storia passata da raccontare, ma molte di tali storie sono state eliminate nella versione cinematografica.

La versione cinematografica ha infine pesantemente oscurato la storia d'amore lesbica fra le due protagoniste, al punto che molti spettatori che non avevano letto il libro non si sono neppure resi conto della sua presenza: il film fa apparire Idgie e Ruth semplicemente come amiche del cuore.
L'edizione in DVD del film ha un commento audio in cui il regista riconosce questo fatto, ma sostiene che una scena in cui le due donne hanno un litigio sul cibo era intesa come una metafora del fare l'amore fra le due.


Titolo originale: Fried Green Tomatoes
Paese: bandiera Stati Uniti
Genere: Drammatico
Regia: Jon Avnet
Soggetto: Jon Avnet
Sceneggiatura: Fannie Flagg, Carol Sobieski

Interpreti e personaggi

* Mary Stuart Masterson: Idgie Threadgoode
* Mary-Louise Parker: Ruth
* Kathy Bates: Evelyn Couch
* Jessica Tandy: Ninny Threadgoode
* Gailard Sartain: Ed
* Stan Shaw: Big George
* Cicely Tyson: Sipsey
* Gary Basaraba: Grady Kilgore
* Grayson Fricke: Buddy Jr.
* Chris O'Donnell: Buddy Threadgoode
* Ginny Parker: Madre di Ruth
* Richard Riehle: Reverendo Scroggins
* Nick Searcy: Frank Bennett
* Lois Smith: Mamma Threadgoode
* Grace Zabriskie: Eva Bates

In un ospizio l'anziana signora Ninny riaccende la voglia di vivere di Evelyn, una casalinga sovrappeso e frustrata dall'indifferenza del marito, raccontandole, a puntate, una storia di molti anni prima.

La storia di amicizia di due giovani donne anticonformiste, Idgie e Ruth, che nel cuore del sud degli Stati Uniti degli anni Trenta, ebbero il coraggio di ribellarsi alla prepotenza maschile e al razzismo dilagante. Ninny racconta a Evelyn del Whistle Stop Cafè, gestito dalle due donne, e dall'amore che lega Idgie e Ruth fino alla fine.

Con questo racconto le emozioni e gli stati d'animo che affollano la vecchia signora riescono a entrare nella vita di Evelyn che rinascerà e riscoprirà il piacere di sentirsi viva e di aggiustare ciò che nella sua vita non va come lei vorrebbe.




Pomodori verdi fritti con salsa al latte

Ingredienti:

3 cucchiai di grasso di pancetta, farina, 4 pomodori verdi affettati, latte, uova sbattute, sale, pangrattato, pepe.

Preparazione :

Scaldate il grasso in una padella per friggere. Bagnate i pomodori nell'uovo

Nessun commento:

Posta un commento